Compagnia: Manel Rosés (Spagna)
Sabato, 14 giugno – ore 20:30
Domenica, 15 giugno – ore 20:00
Main stage – All’aperto
Spettacolo di ricerca adatto a tutti
Ingresso gratuito senza prenotazione
* Durata: 45 minuti
* Età consigliata: dai 3 anni
άκρη (ákri) è una parola greca che si traduce come confine o limite. Costituisce la prima parte della parola composta ακροβασία (acrobatica), che può essere tradotta come “camminare sul limite”. Ákri è un spettacolo circense di un acrobata e di una scala che esplora il concetto di “confine”. La scala, nella doppia funzione di attrezzo circense e scenografia, rappresenta una zona di passaggio tra due spazi e allo stesso tempo simboleggia un mestiere e uno stile di vita. Come viviamo il tempo che passa tra due momenti? Come abitiamo quei non-luoghi che, come una scala, non sono pensati per essere abitati? Come camminiamo sul limite? L’unicità del progetto risiede nella mescolanza di discipline: teatro, manipolazione di oggetti, movimento acrobatico e clown.
Sempre alla ricerca dell’ironia e della semplicità, Manel Rosés è un acrobata nato a Barcellona. È co-fondatore della Soon Circus Company e ha lavorato in compagnie come Circo EIA, Cirque du Soleil o Escarlata Circus.
Crediti
Da un’idea di: Manel Rosés Moretó
Performer: Manel Rosés Moretó
Regia: Roberto Magro
Accompagnamento artistico: Joan Català Carrasco
Tecnico del suono e del palcoscenico: Diego Rada Antoñanzas
Composizione musicale e sound design: Lluis Casahuga ed Enric Bartomeu
Disegno e tecnica luci: Luis Portillo Vallet
Costumi: Neus Regada
Progettazione e realizzazione del set: Ullrich Weisel
SOCIAL
@cia.manelroses