*

Underfoot

Compagnia: Keep Company (Francia)

Giovedì 20 giugno, Ore 19:00
Parco – per famiglie/ricerca artistica

* Durata: 50min 
* Età consigliata: dai 7 anni 

Attenzione a dove mettete i piedi ! Non si sa mai cosa potrebbe nascondersi sotto… Con Underfoot, Abby Neuberger e Luca Bernini ci invitano a incontrare le piccole creature viventi che sgranocchiano e ricreano costantemente il mondo sotto i nostri piedi. Vermi, batteri e agenti decompositori ci accompagneranno in una gioiosa esplorazione di ciò che ci circonda, dei processi di trasformazione della materia e del nostro rapporto con questo indomabile aspetto della vita. Attraverso il loro linguaggio circense, una miscela di teatro fisico e tecniche acrobatiche, questo duo mano nella mano ci mostrerà giocosamente la magia del nostro ecosistema.

Keep Company, con produzioni originali e umoristiche, si propone di raggiungere un pubblico eterogeneo con un messaggio di consapevolezza ambientale attraverso l’espressione teatrale e la disciplina circense dell’acrobatica di coppia. Keep Company utilizza le linee del corpo e i ritmi teatrali per creare dialoghi che sono strettamente legati allo spazio dello spettacolo, sia esso all’aperto o al chiuso.

Crediti:
Di e con Abby Neuberger e Luca Bernini. 
Sguardo esterno: Roberto Magro. 
Creazione costumi: Magali Castellan. 
Musica originale: Marco Baranzano. 
Coreografia Tip Tap: Roser Font. 
Concezione e costruzione scenografia: Paul Alphonse. 
Regia: Catherine Machault. 
Amministrazione, produzione e diffusione: Les pieds sur les épaules – Clélia de Biasi. 

Una produzione: Keep Company. 
Con il sostegno di: Les Noctambules – Nanterre, del Théâtre de Rungis, del Carré Magique – Pôle National Cirque à Lannion, della Verrerie d’Alès – Pôle National Cirque Occitanie, della Cascade – Pôle National Cirque à Bourg Saint-Andéol, del 6b – Saint-Denis, della Villa Mais d’Ici – Aubervilliers, della Central del Circ – Barcelone, di Garaion NaturArtea – Pays Basques, della Gare à Coulisses – Scène conventionnée Art en Territoire et Arts de la Rue à Eurre, di Can Gabarra – Catalogne. 
Il progetto è sostenuto da: le Ministère de la Culture – Direction régionale des affaires culturelles d’Île-de-France e da: la Région Ile-de-France au titre de l’Aide à la création en fonctionnement. 

Un progetto di Circo all’InCirca, Puntozero.

Con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, MiBAC, PromoturismoFVG, Fondazione Friuli.